CORSO MAESTRO DI CANTO


Il corso di certificazione per Insegnare Canto Moderno è un’opportunità unica per sviluppare le capacità didattiche di ogni disciplina inerente allo studio della voce.

Il Corso si articola in diversi step con incontri e lezioni  Sabato e Domenica per una durata di circa 24 mesi.

 

Il percorso è indirizzato a tutti coloro che vogliono ottenere la certificazione C.S.E.N. IN MAESTRO DI CANTO.

 

Il corso offre immediatamente strumenti pratici per le lezioni. L’arricchimento culturale che il corso propone è unico nel suo genere; tutti gli argomenti vengono trattati con il massimo rigore scientifico, etico e pedagogico. In termini di innovazione è incredibilmente all’avanguardia grazie al costante aggiornamento del team e alla continua ricerca in campo didattico, psicologico e musicale.

Vengono trattate a livello teorico e pratico le materie di studio, quali: Insegnamento della Tecnica Vocale, Insegnamento dell’ Ear Training, Insegnamento dello Stile Musicale, Insegnamento dell’Interpretazione, Comunicazione, Public Speaking, Anatomia ecc....

La struttura rispetta le esigenze di chi già lavora, oppure viene da altre regioni d’Italia.

 

La vera e illuminante evoluzione risiede nella prospettiva di queste discipline, nel potenziamento psichico dell’individuo, nell’esaltazione delle potenzialità e nel miglioramento dei deficit.


Anno Accademico di riferimento:

2019

Periodo e Durata:

9 MESI (per anno) CON LEZIONI I FINE SETTIMANA (SABATO E DOMENICA CON UN CALENDARIO PRESTABILITO)

Modalità di erogazione della didattica:

LEZIONI FRONTALI, DISPENSE, LIBRI DI TESTO, MATERIALE DIDATTICO MULTIMEDIALE, ESERCITAZIONI PRATICHE

 

Accesso:
L’ammissione al corso è valutato presso il CSEN Settore Musica, al momento dell’immatricolazione è necessario fornire:

  • Curriculum Vitae dettagliato.
  • Copie dei Titoli, Certificati ed Attestati ottenuti in campo artistico e didattico.
  • Compilare il Form con Dati personali.
  • Motivazioni per le quali si desidera diventare intende perseguire la formazione

L’accesso alla formazione è limitato a max 12 persone annue per corso, che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Carriera artistica/didattica documentabile di almeno 5 anni*.

*I candidati saranno valutati singolarmente e verranno attuate deroghe al regolamento nel caso in cui, il CSEN Musica ed il Presidente ritengano il candidato idoneo alla formazione integrale.

 

Docenti:

TIZIANA CARA (Docente di Canto)

GIANLUCA ALMANZA (Docente di Armonia e Solfeggio)

Foniatra: Dott.

(Docente di Teatro - Musical)

(Docente di Danza)

 

Modalità di frequenza:

OBBLIGATORIA PER IL 80% DELL’INTERO CORSO

 

Esame Finale:

PROVA FINALE CON TEST SCRITTO E PROVA ORALE/PRATICA (PRIMO Anno)
TESINA FINALE E PROVA PRATICA VALUTATA IN CENTESIMI (SECONDO Anno)

Documenti Rilasciati:

DIPLOMA NAZIONALE C.S.E.N. PER MAESTRI DI CANTO

 

IL C.S.E.N. è un Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni [D.M. 559/C 3206-12000 - A (101) del 29-02-1992] ed Ente Nazionale di Promozione Sociale, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali [iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - Legge 7-12-2000 n.383] 


Programma Formazione MAESTRI DI CANTO


1. Didattica Vocale
2. Riscaldamento ed il Defaticamento Vocale
3. Analisi dei Generi Musicali Moderni considerando L'insegnamento
4. La Voce: Risonanze 5. Classificazione Vocale
6. Approccio Innovativo All'interpretazione
7. La Comprensione Del Belting
8. Lo Scat Tra Jazz E Canto Moderno
9. Intonazione E Ritmo Nei Generi Musicali Moderni
10. Riconoscere Le Caratteristiche Psicologiche E Dell’emotività.

Alcuni Consigli:
• Il Programma Verte Ad Un Approccio Di Medio Livello Formativo , In Modo Da Offrire Ai Futuri Educatori Vocali Una Conoscenza E Una Competenza Base Degli Argomenti Necessari, Da Approfondire I Successivi Anni Di Corso.
• Agli Iscritti Verranno Fornite Dispense E Consigli Utili Per Gli Esercizi Di Tecnica Vocale.


Il Programma Del Secondo Anno È Inteso Come Integrazione E Approfondimento Del Primo Anno.

1. Storia Della Tecnica Vocale
2. Differenza Fra Tecnica E Metodo
3. Cos’è Il Canto Teatrale, Differenza Fra Il Canto Teatrale E Il Canto Non Teatrale
4. Il Canto Ed Il Musical
5. La Prima Lezione Di Canto: Anamnesi
6. Lip Roll: Il Primo Esercizio
7. Gestire La Pressione Sottoglottica: Brr
8. Guida All’intonazione
9. Cry: Tra Inclinazione E Posizione
10. Esercizi A Vocal Tract Semi Occluso
11. Spazio E Risonanza
12. Nuovi Metodi Vocali
13. Cambio Di Registro E Cambio Di Risonanza
14. Classificazione Vocale
15. Connessione
16. Twang
17. Mix Vocale
18. La Nascita Dell’affondo Laringeo E Le Sue Conseguenze
19. La Nascita Della Tecnica Vocale Inglese Moderna
20. L’evoluzione Della Tecnica Vocale Nel Teatro Musicale Contemporaneo
21. I Generi Vocali Teatrali
22. Nozioni Tecniche Di Base
23. Laringe E Vocal Tract,I Meccanismi Laringei
24. Le Cavità Di Risonanza E Registri Vocali
25. L’età Per Il Canto E La Didattica Pre-Muta
26. I Tipi Laringei E Il Timbro
27. La Contrazione Dello Sfintere Ariepiglottico

ALTRE NOZIONI TECNICHE:
• Appoggio E Sostegno Nel Canto Classico E Nel Canto Contemporaneo E Moderno
• Le Qualità Di Suono Nei Vari Stili Vocali, Differenze Fra Tecnica Italiana E Tecnica Inglese
• Gli Attacchi Del Suono, Differenze Fra Tecnica Inglese E Tecnica Italiana
• Tipi Laringei E Timbri Vocali
• Il Vibrato, Uso E Gestione
• Tecnica Della Qualità Belt
• Il Fraseggio.

APPROFONDIMENTI
• Differenze Fra Canto Teatrale E Canto Amplificato
• Igiene Vocale Per Cantanti Teatrali
• Il Vocalizzo, Scelta Del Vocalizzo Per Ogni Problema Vocale O Allenamento Meccanico
• Trattamento Tecnico
• Differenze Fra I Tipi Di Voce
• Stile
• Repertorio

INSEGNARE CANTO E VOCE NELL'ARTE:
aspetti normativi e legali


L’art 33 della COSTITUZIONE dice :

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
E` prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.


La legge 4/2013 contiene la regolamentazione delle professioni non riconosciute, cioè quelle senza albo e non ordinistiche.
L’elenco professioni non regolamentate è fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico a mero scopo informativo. La legge in esame regolamenta anche le caratteristiche e i requisiti per la costituzione delle associazioni professionali.
La legge 4/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di ‘professioni non organizzate in ordini o collegi’, o anche ‘professioni associative’. Tale seconda denominazione discende dalla regolamentazione della stessa L. 4/2013 che prevede la possibilità di formare associazioni di natura privatistica per le professioni senza albo.
Le associazioni non hanno vincolo di rappresentanza esclusiva della professione in questione, lasciando così sussistere la possibilità che ne esistano varie per la medesima figura.
Sebbene le associazioni di professioni non regolamentate forniscano garanzie alcune garanzie peculiari, è possibile esercitare le attività della figura anche in autoregolamentazione se in conformità con la normativa tecnica UNI (direttiva 98/34/CE).

Download
legge_4-2013.pdf
Documento Adobe Acrobat 100.6 KB